ISTITUTO COMPRENSIVO "PADRE MINOZZI"
L’Istituto Comprensivo “Padre Minozzi” di Matera, nasce il primo settembre 2012 a seguito del dimensionamento scolastico. In esso sono confluiti quattro plessi del 1 circolo didattico “Padre Giovanni Minozzi” (scuola dell’infanzia e primaria” Minozzi” e scuola dell’infanzia , primaria e Secondaria di 1° grado “Cappelluti”) e il plesso di via Lanera della Scuola secondaria di primo grado “Nicola Festa”. Nelle vicinanze di ciascuna scuola primaria funziona un plesso di scuola dell’infanzia statale.
L’edificio intitolato a “P.G. Minozzi” è stato sin dai primi anni del secolo un punto di riferimento socio-culturale della popolazione materana,essendo stata la prima scuola elementare ed unica per diversi anni. Nel corso degli ultimi decenni, in seguito ad alcune modificazioni verificatesi nel quartiere, la popolazione scolastica, è calata notevolmente, per cui da alcuni anni il piano dell’ala destra dell’edificio ospita le sezioni della scuola dell’infanzia. Il plesso della Scuola secondaria di primo grado Nicola Festa è situato nelle vicinanze del plesso “Minozzi”, mentre il plesso della Scuola secondaria di primo grado Cappelluti e accanto alla scuola dell'infanzia e primaria di Cappelluti )
L’Istituzione scolastica costituisce una realtà complessa per il numero dei plessi (ben 3), che va organizzata e gestita in modo progettuale, sulla base di una visione generale che, accanto a principi e criteri comuni, preveda il rispetto della specificità dei singoli plessi scolastici. A tale fine diventa essenziale attivare dei canali che consentano una riflessione costante sulla situazione esistente, dalla quale possano emergere, accanto agli aspetti positivi, i punti critici, su cui concentrare l’attenzione per ricercare soluzioni migliorative.
Poiché l’offerta formativa nel suo complesso è finalizzata allo sviluppo della personalità degli alunni, tenuto conto delle caratteristiche specifiche degli stessi, delle domande delle famiglie e del contesto territoriale, l’Istituto Comprensivo “Padre Minozzi” organizzerà il proprio lavoro, per quanto riguarda gli alunni, tenendo costantemente conto i seguenti obiettivi ed indirizzi generali che rappresenteranno le linee guida della nostra offerta formativa: