25 settembre 2012 alle ore 15,00 - disseminazione dei risultati finali del Progetto Pit.Agorà
Monitoraggio del Progetto: Dott.ssa Simona Bonito
Sono intervenuti
La Dirigente Scolastica Prof.ssa Patrizia Di Franco
La Dott.ssa Rosalba Dragone che presenterà il progetto
Il Prof. Enrico Giusti illustrerà il prodotto di trasferimento
Le insegnanti Anna Lasala, Nina Stella, la Prof.ssa Angela Commisso, la prof.ssa Eleonora Lemmo e il prof. Donato Potenza illustreranno le attività e i risultati sperimentate in Italia
La Dott.ssa Maria Manda illustrerà le attività e i risultati ottenuti in Grecia chiuderà i lavori la Dott.ssa Stefania Girone.
Progetto Europeo: LIFELONG LEARNING Programme - Leonardo Da Vinci TOI, PIT.AGORA'
Progetto PIT.AGORÀ
La Scuola media Nicola Festa partecipa al progetto europeo LIFELONG LEARNIG PROGRAMME - Leonardo da Vinci TOI come "core partner".
Il progetto consiste nella disseminazione di alcuni dei laboratori progettati e realizzati dal GdA in alcune scuole della Basilicata, di Parigi e di Atene. CLASSE 1^D T.P.
I Partner coinvolti nel progetto sono:
Pragma Group srl, Matera (Italia)
Consorzio Giardino di Archimede, Firenze (Italia)
Credij (Regional Centre for local development, training and insertion of young people), Parigi (Francia)
Econometrica, Atene (Grecia)
Consorzio Nazionale Progea, Potenza (Italia)
Direzione Didattica Statale "P. Minozzi" I Circolo, Matera (Italia)
Scuola Media Statale "N. Festa", Matera (Italia)
Istituto tecnico Industriale Statale "A. Einstein", Potenza (Italia)
Il progetto, nella sua parte sperimentale, prevede essenzialmente la conduzione di tre laboratori:
CLASSE 1^B T.P. CLASSE 2^D T.P.