![]() EMOZIONI IN PASSERELLA - MOD’ARTE AL PARCO DEL CASTELLO Se il termine inclusione vuole significare interrelazioni tra i vari ecosistemi, l’Istituto Comprensivo Minozzi ha centrato l’obiettivo con il progetto in rete con l’IPSS “ I. Morra “
![]() CONCLUDERE L'ANNO SCOLASTICO IN BELLEZZA Gli alunni delle classi 4°A e 4°C della Scuola Primaria Minozzi
| |
![]() VIAGGIO NELLE CITTA' DELLA PUNTEGGIATURA Gli alunni delle classi terze della Scuola Primaria Cappelluti il 5 giugno alle ore 18,00 presso l'Auditorium della Parrocchia di Cristo Re vi aspettano per fare con voi tutti un viaggio nelle città di Puntini Puntini, di Punto e Virgola, di Due Punti , di Esclamativo, di Interrogativo e di Punto.
A cura delle insegnanti Cinzia Paolicelli, Nina Stella e Pina Bianchi Coreografie Mary D'Alessio Scenotecnica Rocco Claudio Ferrara Regia Cinzia Paolicelli
![]() SAGGIO DI FINE ANNO DELLE CLASSI AD INDIRIZZO MUSICALE "N. FESTA"
MARTEDI' 3 GIUGNO ore 19,30 - Classi di Chitarra, Flauto, Pianoforte e Tromba. Docenti: Prof. Argenzia Agata Giannoccari; Prof. Grieco Giuseppe; Prof. Tiziana Pisciotta; Prof. Ornella Ruzzi. VENERDI' 6 GIUGNO ore 19,30 - Classi di Chitarra, Flauto, Pianoforte e Tromba.Docenti: Prof. Raffaele Esposto; Prof.Lucia Giampietro; Prof. Ornella Ruzzi; Prof.Felice Tamborrino.
![]() Le Piccole Guide del Parco ( classe I B Scuola Secondaria di I grado "N. Festa" e classe IV B Scuola Primaria "Minozzi" ) vi invitano a scoprire le bellezze storiche, artistiche e naturalistiche della nostra splendida città. Prenotandosi telefonicamente entro martedì 27 maggio ( 0835/336166 ), si potrà scegliere di seguire l'itinerario lungo il Sasso Barisano, il Sasso Caveoso o verso il Torrente Gravina.
Si partirà dal Centro Visite di Santa Lucia a Porta Pistola alle ore 9,30 nelle giornate del 29 e 30 maggio 2014. | ![]() SOPPRESSIONE SECONDA CLASSE 1^ A TEMPO PROLUNGATO L'ufficio Scolastico Provinciale NON HA AUTORIZZATO la seconda 1^ classe a tempo prolungato richiesta dalla scuola in base alle iscrizioni dei genitori degli alunni per l'a.s. 2014/2015 ►Lettera del Dirigente Scolastico ►Lettera della Presidente del Consiglio d'Istituto ►Comunicato stampa del Sindaco
![]()
Matera protagonista alla sesta edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Città di Airola”, fondato e diretto dal M° Anna Izzo e organizzato dall’Associazione Culturale Musicale “Mille e una nota” in collaborazione con Pro Loco di Airola, Inner Wheel Valle Caudina e Fondazione Angelo Affinita Onlus, in programma nella cittadina in provincia di Benevento dal 24 maggio al 1 giugno. Nella competizione airolana, divenuto ormai evento di prestigio della musica classica, scolastica e contemporanea dell’Italia meridionale, la Scuola Media “Nicola Festa” torna dopo i successi delle scorse edizioni, riuscendo nella difficile impresa di rinverdire i fasti degli anni precedenti. La lunga preparazione effettuata nel corso dell’anno scolastico ha fruttato all’Orchestra dell’istituto lucano...continua
|
![]()
GIOCANDO CON L'IMMAGINAZIONE CON LA WAAG SOCIETY La classe 1^B a tempo prolungato della Nicola Festa ha incontrato, nel pomeriggio di ieri 20 maggio 2014,gli artisti della Waag Society di Amsterdam ,un istituto di eccellenza a livello europeo nei progetti che combinano arte, scienza, sociale e tecnologia. Il laboratorio ha due finalità: da un lato, insegnare ai partecipanti quest'approccio alla ricerca, in modo che essi stessi possano insegnarlo ad altri; e nel contempo elaborare insieme a the Waag progetti europei nel campo dell’apprendimento ludico e creativo. |